Di Battista di nuovo padre. Una giornata molto importante per Alessandro Di Battista, ex parlamentare del Movimento Cinque Stelle. “Dibba”, come molto lo definiscono all’interno del Movimento, è diventato padre per la seconda volta. Lo stesso attivista lo ha annunciato sui propri social.
Alessandro Di Battista ha infatti postato da poco l’annuncio, con quale dettaglio molto particolare, riguardo la musica ascoltata in sala parto. “È nato Filippo! La mamma è stata mitica e sta benone. Filippo è nato ascoltando Sweetest Thing degli U2. Un ottimo inizio direi!”
Poi il ringraziamento speciale alla sua compagna. “Grazie a @sahra_lahouasnia per questo regalo di compleanno davvero unico. P.S. Grazie a tutti per gli auguri che mi avete fatto. Sarà l’ultima volta del resto che festeggio un compleanno mio.”
Per l’attivista del Movimento, storico amico di Beppe Grillo, si tratta – come detto – del secondo figlio. Un evento che probabilmente lo renderà ancora più sensibile al tema dei diritti umani, ma che forse gli darà meno tempo per i suoi viaggi.
Alessandro Di Battista, infatti, nel corso degli anni ha lavorato come cooperante in Guatemala, dove si è occupato di educazione e progetti produttivi in favore delle povere comunità locali. Di Battista è stato anche e istruzione in Congo, nella capitale Kinshasa.
In quest’ultimo Paese, si è occupato di diritti dell’alimentazione per le persone del luogo, per conto dell’UNESCO. Le sue collaborazioni in ambito umanitario sono innumerevoli. Ha lavorato anche per il Consiglio italiano dei rifugiati, per la Caritas e per l’Amka Onlus.
Ha girato diversi Paesi dell’America Latina, dove ha potuto constatare personalmente i molteplici problemi che affliggono le popolazioni locali. L’attivista, infatti, è stato Argentina, Cile, Paraguay, Bolivia, Perù, Ecuador, Colombia, Panama, Costa Rica, Nicaragua, Guatemala e Cuba.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Segui la nostra redazione giovane e indipendente con un like alla nostra pagina Facebook Herald Italia. Cerchiamo di assicurare sempre un’informazione responsabile e di qualità. Puoi seguire anche il canale Herald Italia su You Tube e su Google News.