Un viaggio virtuale per l’Italia, nei maneggi che operano incessantemente per assicurare la salute e il benessere dei cavalli. Tutto ciò mentre i loro proprietari sono in lockdown.
“Oltre l’ostacolo Covid” è un progetto a cura di Daniela Cursi e prodotto da Viwa. Si tratta di un documentario realizzato in smart working, con produzione da remoto. Le interviste sono realizzate in video conferenza e le riprese realizzate dai proprietari dei centri ippici.
Nel contesto dello stop alle attività sportive, il mondo equestre soffre particolarmente alla luce della distanza che si è venuta a creare tra i cavalli e i loro proprietari. Si verifica un conseguente superlavoro ricaduto sugli istruttori federali, che si sono trovati da un giorno all’altro a muovere fino a 80 cavalli con poche braccia.
Una situazione che, solo in FISE, riguarda oltre 113.000 tesserati e più di 320.000 cavalli in tutta Italia.
Dal canto suo, dopo più di un mese di stop alle attività, la Federazione Italiana Sport Equestri si è mossa per sensibilizzare il Ministero della Salute. Ha chiesto ufficialmente di poter consentire a proprietari, affidatari e affittuari di cavalli l’accesso ai circoli affiliati.